La sindrome premestruale vocale

La sindrome premestruale vocale

Le correlazioni tra apparato vocale e genitale mi appassionano tantissimo. Soprattutto nelle femmine, dotate di un organo supplementare (l’utero) e di un ciclo ormonale a “complicare” la faccenda. È noto a tutti che la voce sia un carattere sessuale secondario. Questo...
Il perineo e la voce

Il perineo e la voce

Sapevi che il perineo partecipa alla fonazione? Chi canta, anche professionalmente, è per lo più completamente all’oscuro di questo semplice fatto. Così succede che le cantanti, anche giovani e in piena salute, all’improvviso si possano trovare con problemi vocali...
La voce lunatica

La voce lunatica

Le tue corde vocali e la tua laringe reagiscono agli ormoni sessuali e quindi hanno dei mutamenti parallelamente alle fluttuazioni del ciclo. La panacea universale prescritta per tutte le problematiche mestruali è “La Pillola”. Peccato che la contraccezione ormonale...
L’inCanto dei sensi

L’inCanto dei sensi

Siamo portati a considerare la voce come uno strumento che permette al pensiero di essere udibile. In realtà questa funzione è una parte solo parziale del suono: non riusciremo a dispiegare tutte le potenzialità di godimento, bellezza, guarigione, potere della voce se...
La voce del piacere

La voce del piacere

Lasciare andare la voce mentre fai sesso amplifica il piacere. Hai mai provato? Tantissime donne non sono a loro agio rispetto alla loro voce. Soprattutto fra le lenzuola. Oddio, mi sentiranno. Sembrerò troppo aggressiva? Urlo troppo? O troppo poco? Eccola lì, ci...
Contralto, mezzosoprano o soprano?

Contralto, mezzosoprano o soprano?

Se non hai mai cantato (o se in passato hai ricevuto diagnosi sbagliate), la cosa migliore è non pensarci troppo e sperimentare liberamente. Ad ogni modo, conoscere il tuo tipo di voce è utile per capire cosa puoi realisticamente aspettarti dal tuo canto. Spesso il...