Caricamento

Le mirabolanti imprese di Lady V

Il Rinascimento della gnocca

Nel lavorare alla stesura del copione “Il gioco di lady V”, mi sono trovata ad impastare tantissimo materiale. Cercavo notizie sui “superpoteri” della gnocca. Scartabellavo libri di biologia, neuroscienze, antropologia, medicina, articoli di riviste “da parrucchiere”, pagine FB e siti web. Mi stupivo che nella concezione della maggior parte delle portatrici di patonza, le straordinarie imprese di cui ci rende capaci non siano considerate tali, ma anzi, immani seccature.

Nella cultura corrente, le esigenze della sessualità femminile, del ciclo, della gravidanza, del parto, dell’allattamento, della menopausa, sembrano per lo più “sfighe”, ostacoli alla piena realizzazione delle donne.

O, al contrario, per altri sono la prova che le donne debbano restare legate ad una mera funzione riproduttiva. Invece, mi sono detta, dato che aumentare il numero degli umani sul pianeta forse non è una priorità, magari possiamo applicare il nostro XX-factor anche a molto altro.

Ho deciso di mettere a disposizione questo materiale, anche se non è un prodotto editoriale “perfetto” (ma anzi molto artigianale), perché sento che è stato guidato da un’urgenza potente. Credo davvero che tornare a dare ai nostri corpi il rispetto che meritano possa contribuire ad un cambiamento profondo. Non solo a livello personale, ma anche politico, ambientale, economico, sociale.

Se vuoi farti un’idea, qui puoi trovare l’indice dei capitoli, qui l’incipit del libro e qui la bibliografia.

Ecco cosa ne pensano le primissime lettrici:

Un libro dall’ironia pungente, dalla fluidità zampillante, che racconta le mille verità attorno alla nostra adorata Lady V. E nel donarselo, oltre a regalarsi momenti di scoperta con l’allegria che accompagna conoscenze a volte scomode, si sostiene la grande creatività di Cristina Pietrantonio, nel suo progetto di realizzare un “musical da bar”, un altro dono di bellezza per tutt@.” (Angela Chiavassa, psicologa psicoterapeuta, sulla pagina FB “Mestrualità)

“Sto leggendo il tuo libro e ti voglio esprimere la mia grandissima ammirazione: lo ritengo un libro veramente importante e ti faccio congratulazioni per il coraggio con cui affronti tematiche pericolosamaente ambigue e potenzialmente spigolose! Veramente grazie!”
(Sofie Della Vanth, scrittrice, artista, referente sulla spiritualità femminile)

“Poco piu di 200 pagine in grado di fondere con rara abilità contenuti preziosi e profondi e risate a crepapelle. Ciò che ogni donna dovrebbe conoscere ma non sa. Ma anche ciò che ogni uomo dovrebbe conoscere per ampliare la visione ristretta che viene costantemente propinata dalla nostra cultura. Si parla di gnocca si anzi, a parlare è la gnocca. Di gnocca e di mondo, di corpo e di spirito, di persone e comunità nel modo in cui solo il rivoluzionario approccio della gnocca può fare. E ha ben da dire… dopo millenni di bavaglio sia proprio lei a saper come rendere una rivoluzione veramente efficace? Io credo proprio di si. Per ridere e per riflettere, non perdete questo libro”.
(Laura Ghianda, artista, attivista e blogger, sulla pagina FB “Dea nelle Dolomiti – I volti della Grande Madre)

“Appena finito di leggere! Quanti spunti, riflessioni importanti e informazioni, tante, che rovesciano tutto l’esistente sociale e lo riportano a ciò che è: una costruzione che si può cambiare. Grazie! È indubbio che se avessi trovato un libro così da adolescente, l’esistenza sarebbe stata meno faticosa… dall’altra ho sempre guardato con sospetto a questa fatica che sembrava essere “naturale”“.
(Stefania Gaddo, libraia)

“Il tuo libro è favoloso!!! Complimenti. Secondo me hai fatto un gran lavoro ed è divertente, pieno di umorismo e amore per la gnocca… ti faccio una super pubblicità!” (Emanuela Geraci, direttrice didattica della Scuola delle doule di Mondo Doula)

“Oggi ho ricevuto il libro e ho provato una gioia immensa… ho letto qualche frase ed avevo voglia di andare avanti e leggerlo tutto, subito. Non vedo l’ora. Rapisce.” (Erica Cappelletti, operatrice olistica)

Il libro momentaneamente è esaurito. Sto lavorando alla nuova edizione, con più contenuti (anche sul “dare voce” alla tua Lady V), con più “piste di lavoro” e consigli pratici. Sarà anche illustrato!!! In arrivo 🙂

TOP